TRON 88
muscoli tessili, cacca e medicina, la bolla IA & altro
TRaceON - 88 / 4 novembre 2025
di Adriano Parracciani aka cyberparra
In questo numero:
💪 Muscoli tessili
⚕️ IA+medico meglio di medico?
🫧 La bolla della IA in sintesi
📖 L’IO che scrive e la IA che suggerisce
💩 Tu guardi la tua cacca?
📸 La realtà della rIAltà
🌊 la Digital Nation Tuvalu
🗣️ Come pIArli?
👉 Suggerimento
💪 Muscoli tessili
Gli esoscheletri sono un supporto importante sia in ambito medico, per la riabilitazione, per i casi di distrofie muscolare, ma anche in ambito lavorativo per queli lavori usuranti per richiedono il sollevamento.
Però gli esoscheletri convenzionali hanno una serie di problemi: fanno rumore, cigolano, perché sono fatti di motori elettrici o attuatori pneumatici. Pesano, sono scomodi a portarli per lungo tempo; e poi ti traformano in una specie di cyborg.
Sembra ci sia la soluzione, sviluppata dal team del Korea Institute of Machinery and Materials (KIMM). Robot indossabili che realizzano muscoli tessili, praticamente un un attuatore tessile ultra-sottile e flessibile.
I muscoli tessili sono realizzati con filo a memoria di forma (SMA – shape memory alloy) di soli 25 micrometri di diametro, cioè circa un quarto dello spessore di un capello umano. Diciamo che in pratica, è un muscolo artificiale metallico che si contrae con il calore e si rilassa raffreddandosi.
Un muscolo simile di appena 10 grammi è in grado di sollevare tra i 10 e i 15 kg. Un prototipo di robot indossabile tessile che assiste gomito, spalla e vita, pesa meno di 2 kg, mentre un assistente per la spalla pesa solo 840 g
https://techxplore.com/news/2025-10-robots-automatic-fabric-muscle-commercialization.html
⚕️ IA+medico meglio di medico?
🤢 Oliver lamenta una serie di problemi che i medici non riescono ad associare a malattie.
😨 Tutti i medici che lo hanno visitato gli hanno detto che la sua era ansia.
😱 Oliver pensa di essere ipocondriaco.
🤖 Poi decide di interpellare una IA che risponde: Malattia di Lyme.
🧪 Allora fa un controllo specialistico su quella malattia e risulta positivo.
Non bisonga fidarsi della IA, ne curarsi con essa, ma a volte IA+medici meglio che solo medici.
Così pare
https://www.bbc.com/news/articles/crkjyrm5g1yo
🫧 La bolla della IA in sintesi
💰💰💰 𝗢𝗽𝗲𝗻𝗔𝗜 non ha i soldi per mantenere ChatGPT
💲 allora firma contratto di 300 mld$ con Oracle per i Data Center. promettendo di pagarli con 💲che spera di avere.
📈 𝗢𝗿𝗮𝗰𝗹𝗲 schizza in borsa dopo l’annuncio ma anche lei ha problemi di 💲
📉 𝗔𝗺𝗮𝘇𝗼𝗻 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗠𝗲𝘁𝗮 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼𝘀𝗼𝗳𝘁 ricaveranno 1/10 di quanto stanno investendo nella IA
🤑 Solo 𝗡𝘃𝗶𝗱𝗶𝗮 fa un sacco di soldi
tutto spiegato in
https://www.guerredirete.it/la-bolla-dell-intelligenza-artificiale-sta-per-scoppiare/
📖 L’IO che scrive e la IA che suggerisce
Sto scrivendo un nuovo romanzo, è ambientato nel 2055 quindi molta fantascienza, ma con un salto temporale nel 2025 necessario a risolvere un certo problema non da poco.
Mi sento sufficientemente presuntuoso da non farmi scrivere testi dalle IA; non vedo che senso avrebbe soprattutto per il mio “sentirmi scrittore”.
Però uno scrittore può sicuramente avvalersi delle IA per aiutarsi nello sviluppare idee, immaginare i personaggi e le ambientazioni, insomma come un supporto sintetico al brainstorming narrativo. E quindi mi sento sufficientemente preparato per usare le IA nel modo a me più confacente, senza che questo intacchi il mio stile.
Non mi farei mai scrivere un paragrafo da un chatbot, figuriamoci un dialgo.
La cosa interessante è che se stai scrivendo delle parti distopiche, gli LLM sono generalmente ostici ad aiutarti perchè hanno il blocco del politically correct. E quindi cercano di metterti in guardia, che “è un tema delicato”, “non posso ..”, “posso suggerirti come enfatizzare tutti gli aspetti negativi..” eccetera. Se si abili con il prompintg si riesce ad aggirare il moralismo sintetico, ma alla fine a me personalmente non interessa.
C’è l’IO che scrive e la IA che al massimo suggerisce idee
💩 Tu guardi la tua cacca?
E giù tutti a ridere. È l’effetto che ci fa cacca sin dalla tenera età.
Qualcuno però dice: sei quello che espelli. Beh, forse è esagerato, magari si può accettare: quello che espelli dice come stai.
Bene, ammesso che tu guardi la tua cacca, la sai analizzare?
Vabbeh, arrivo al punto.
Una startup texana, Throne Science, ha ideato una videocamera da installare sul bordo del WC capace di analizzare automaticamente le feci.
Il dispositivo è dotato di lettore impronte digitali per indetificare la persone che si siede sul trono più intimo per eccellenza.
Grazie all’intelligenza artificiale, il dispositivo valuta forma, colore e consistenza, fornendo indicazioni su idratazione, digestione e salute intestinale. I dati vengono inviati a un’app che crea un profilo personalizzato e segnala eventuali anomalie, come tracce di sangue o cambiamenti sospetti. L’obiettivo è offrire un controllo quotidiano e non invasivo del proprio benessere, trasformando il bagno in un vero laboratorio domestico.
📸 La realtà della rIAltà
La realtà non è mai esistita, oggi ancora meno con la r𝗜𝗔ltà.
Caira è una fotocamera AI che i permette di editare la realtà in tempo reale. Per farlo usa Nano Banana in modello di AI generativa di Gemini.
C’è una domanda di fondo: perchè?
La realtà fa troppo schifo meglio modificarla
voglio la mia versione di realtà
mi piace ingannare gli altri
manipolare la realtà è un atto creativo
boh, va di moda
🌊 la Digital Nation Tuvalu
Tre anni fa, nel numero 8 di questa newsletter, scrivevo: “Tuvalu continuerà ad esistere nel Metaverso”. Lo stato insulare polinesiano dichiarava l’emergenza innalzamento del mare, ed il ministro degli esteri diceva “Stiamo affondando”.
La soluzione alla probabile scomparsa fisica delle isole era rimanere in vita nel metaverso e come Digital nation.
Ora, stanno cominciando le prime evacuazioni, e l’idea di divenire una Digital Nation diventà realtà. Si è introdotto un nuovo modello di cittadinanza digitale che permetterà allo stato ed ai cittadini di esistere anche se sparsi nella diaspora. Si prevede l’uso di passaporti digitali, sistemi di voto elettronico, e sistemi anagrafici. Inoltre l’arcipelago e la sua cultura continueranno a vivere le metaverso.
https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/materie-scienze/scienze-della-terra-aule/fuga-da-tuvalu/
🗣️ Come pIArli?
👉 Suggerimento
consiglio di provare Lumo l’asistente IA di Proton; ah e anche gli atri servizi.




